Un ausilio per conciliare tempi di lavoro e tempi di vita.

QUALI SERVIZI PER QUALI PROBLEMI?

  • Giovani

Pomerium propone un supporto ai giovani nel complesso rapporto con la famiglia, la scuola o l’università, intesi come i principali contesti di vita quotidiana entro cui vengono vissuti i problemi di convivenza può capitare di vivere situazioni problematiche. Tali servizi possono connotarsi come sostegno allo studio e lo sviluppo di competenze sociali e relazionali, con particolare attenzione a studenti con disturbi dell’apprendimento, bisogni educativi speciali o che necessitano di conciliare attività scolastiche, sportive e agonistiche. L’intervento può svolgersi in sede, domiciliarmente o fuori casa, a seconda dei problemi e degli obiettivi individuati.

  • Anziani

Il servizio intende sostenere le persone e le famiglie che affrontano le problematiche connesse all’invecchiamento come il pensionamento, la non-autosufficienza, le malattie croniche, la solitudine e la gestione del rapporto con badanti e personale sanitario. Pomerium offre, perciò, spazi per pensare e realizzare attività di incontro e socializzazione con altri, ma anche supporto e gestione delle attività quotidiane o della cura.

  • Disabili

L’associazione offre un ausilio alle famiglie nelle quali è presente la disabilità di uno o più dei suoi componenti. L’intervento è volto alla promozione di attività formative, laboratoriali e lavorative per disabili giovani o adulti, ma anche per la creazione di tempo libero per gli altri componenti della famiglia.

  • Consulenza psicologica e psicoterapia

Possono rivolgersi agli psicologi dell’associazione tutti coloro che vivono l’esigenza o il desiderio di ripensare su alcuni aspetti problematici della propria vita quotidiana, lavorativa, affettiva, familiare o di studio, per una consulenza psicologica o per intraprendere una psicoterapia.

COME FUNZIONA?

  • Incontri di conoscenza

I primi incontri sono utilizzati per definire obiettivi, tempi e modalità di lavoro. Si potrà così organizzare un progetto d’intervento in base alle necessità emerse.

  • Attività

Il servizio potrà avere luogo in sede, domiciliarmente o fuori casa, una o più volte a settimana, coinvolgere uno o più componenti della famiglia, a seconda dei problemi e degli obiettivi concordati.

  • Verifica

Sono inoltre previsti degli incontri di monitoraggio degli obiettivi, per discutere qualità e andamento del lavoro. Ciò consente di valorizzare gli sviluppi e di evidenziare criticità, per ridefinire eventualmente obiettivi e modalità di gestione del lavoro.

COME ACCEDERE?

Scrivi o telefona ad uno dei nostri contatti in base alla sede che preferisci.

Per maggiori informazioni sui servizi per famiglie può scaricare la brochure oppure la locandina.

brochure-servizi-alle-famiglie-pomerium-onlus-esterno
Brochure-Servizi-alle-famiglie-pomerium-onlus-interno

       

Locandina-servizi-famiglie-A3-pomerium-onlus